Obbiettivi del progetto
Facilitare il trasferimento di conoscenze e competenze sull’utilizzo di metodologie, tecniche, strumenti
nell’ambito delle piattaforme digitali e dei sistemi informatici-informativi, dello sviluppo delle principali
applicazioni informatiche e dei Programmi ICT
Fornire conoscenze approfondite dei più diffusi linguaggi di programmazione, delle principali regole della
programmazione strutturata, delle diverse tipologie di applicazioni software e dei principali sistemi operativi
Sviluppare le competenze grafiche e tecniche per determinare e verificare il livello di accessibilità e usabilità
dei programmi
Macro Azioni Previste
Relativamente alla misura 2.A
Formazione mirata all’inserimento lavorativo di 200 ore
Validazione e Certificazione delle competenze acquisite in ingresso per scegliere uno dei quattro percorsi
formativi
Relativamente alla misura 1.C
Orientamento specialistico di 4 ore per scegliere e conseguire la certificazione delle competenze acquisite
nella misura 2.A
Accompagnamento all’inserimento lavorativo
Destinatari
Giovani NEET (Not in Education, Employment or Training), che hanno aderito al Programma Iniziativa Occupazione
Giovani e che:
Abbiano un’età compresa tra i 18 e i 29 anni
Non frequentino un regolare corso di studi (secondari superiori, terziari non universitari o universitari) o di
formazione
Non siano inseriti in tirocini curriculari e/o extracurriculari o in altre misure del PON IOG
Siano disoccupati ai sensi dell’articolo 19, comma 1 e successivi del D.Lgs. 150/2015 del 14 settembre 2015
Abbiano residenza sul territorio nazionale